Cos’è la realtà aumentata?
La realtà aumentata è una tecnologia che “aggiunge” informazioni digitali nello spazio fisico osservabile.
Nelle versioni più semplici, utilizza uno smartphone: attraverso il semplice schermo del nostro cellulare possiamo inquadrare uno spazio ed osservare l’elemento “aumentato” che prende forma, possiamo esplorarlo da ogni angolazione ed osservarne la potenziale sistemazione nello spazio.
È il corpo, con il suo movimento, a spostarsi in modo naturale all’interno dello spazio a determinare l’osservazione – proprio come avviene nella realtà. Quello che recuperiamo quindi è il senso di presenza, ovvero la sensazione che la parte irrazionale e antica del nostro cervello prova utilizzando questa tecnologia: viene “ingannato” e non riesce più a distinguere la realtà dalla finzione del digitale, sperimentando così un’immersione totale ed arrivando perfino a provare le emozioni e il senso di meraviglia (ovvero la condizione mentale che proviamo quando siamo esposti a situazioni che trascendono i nostri schemi mentali abituali) legate a questo nuovo spazio artificiale legate a questo nuovo spazio artificiale.
