GAV Projects entra a far parte del consorzio aion, network di imprese di eccellenza della filiera della valorizzazione dei beni culturali, della comunicazione integrata, del turismo culturale. Il consorzio rappresenta un’esperienza sul campo poco comune nel panorama italiano e internazionale: oltre 100 siti in concessione esclusiva, oggi, tra gestioni consortili dirette [dai parchi archeologici di Pompei, Ercolano, Paestum e Velia, alla Galleria Borghese a Roma, alla Galleria di arte moderna a Milano] e esperienze cruciali maturate dai singoli consorziati quali, ad esempio, Museo del Louvre, Tour Eiffel, Museo del Cenacolo Vinciano, La Biennale di Venezia, Torre di Londra, Expo 2015 Milano e Expo 2020 Dubai.
Un potenziale di generazione di valore in crescita costante, con un fatturato cumulato dei partner consortili di riferimento che supera, nel 2022, i 100 milioni di euro e un capitale umano forte di oltre 1.000 talenti e risorse motivate.
L’adesione di GAV al consorzio aion rappresenta un’importante opportunità per lo sviluppo di metaversi e applicativi VR dedicati ai settori dei beni culturali e turistico. La sinergia con il network di imprese che compongono aion, infatti, consentirà a GAV di sperimentare, elaborare ed offrire esperienze sempre più innovative e coinvolgenti, aprendo nuove ed interessanti prospettive nel campo della fruizione culturale.