Il settore di applicazione di questo servizio sono gli operatori turistici, ristoranti, alberghi o imprenditori nel campo del real estate. Immaginate di voler rinnovare il vostro locale oppure di offrire ai vostri clienti la possibilità di vedere coi propri occhi la casa che intendono acquistare. L’AR-Portal apre una porta verso un altro mondo, dando la possibilità di visualizzare un luogo in modo totalmente immersivo. Con questo strumento si ha l’effettiva percezione dello spazio e nulla potrà essere nascosto perché la sensazione è quella di essere teletrasportati nello spazio che decidiamo di visualizzare, osservare l’ambiente dall’interno, quasi come se si fosse lì in quel momento.
La buona notizia, inoltre, è che ci sono enormi prospettive di sviluppo per questo genere di strumento. Molto presto anche Facebook e Instagram potrebbero permettere la fruizione di questi portali mediante i loro filtri.
Le foto o i render statici sono in grado di rappresentare lo spazio. Tuttavia, utilizzando particolari stratagemmi, come per esempio l’apertura focale, si possono visualizzare ambienti più grandi rispetto a quelli reali oppure omettere angoli che intenzionalmente vogliamo nascondere.
L’utilizzo di questo strumento avviene mediante app.
La realtà aumentata.
Around Me (APP)